NUOVO PROTOCOLLO FIR | 18.01.2022

Aggiornato Protocollo FIR

La Federazione Italiana Rugby, in recepimento delle più recenti disposizioni governative in tema di contenimento del contagio da Covid-19 ed accogliendo le istanze del movimento ha pubblicato in data 18 gennaio una versione aggiornata e semplificata del proprio Protocollo per gli Allenamenti e l’Attività agonistica nazionale.

Il Protocollo, in vigore con effetto immediato, fa seguito ad un costante confronto di FIR con le autorità governative e sanitarie nazionali e introduce una serie di importanti novità volte ad agevolare dal 31 gennaio la piena e regolare ripresa di tutta l’attività agonistica, sia di preminente interesse nazionale che non, attraverso l’applicazione di quanto previsto dal DL 221/21 in materia di utilizzo del Super Green Pass.  

CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO AGGIORNATO

CLICCA QUI PER LE FAQ AGGIORNATE

La nuova edizione del Protocollo, in coerenza con l’evoluzione della pandemia e della campagna vaccinale, attenua l’obbligo di effettuare tamponi ai fini dello svolgimento dell’attività di squadra ad esempio esentando tutti i tesserati in possesso di Super Green Pass e tutti i minori di anni dodici, agevolando in particolare la piena ripresa del settore Propaganda.  

«Dopo due anni in cui le nostre Società hanno combattuto quotidianamente contro la pandemia, anteponendo l’amore per il Gioco di ogni singolo tesserato alle durissime sfide e limitazioni imposte dalla pandemia, siamo finalmente nella condizione di pubblicare un protocollo che non allenta le misure di contenimento della pandemia, ma le semplifica sensibilmente nell’interesse di ogni nostro Club. 
Questo passo è stato possibile grazie alla scelta di FIR e di tutte le sue Società di abbracciare da subito la campagna vaccinale e di credere con forza in un approccio pro-scienza, in linea con le misure e le indicazioni adottate dal Governo. 
Oggi l’altissima percentuale di atleti Over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale e sono in possesso del Super Green Pass ci mette nella condizione di eliminare l’obbligatorietà dei tamponi per lo svolgimento dell’attività, agevolando la quotidianità dei nostri Club e garantendo una rinnovata interazione e socialità dei bambini e dei ragazzi delle categorie Propaganda. 
Come rugbista, appassionato, padre e nonno di piccoli rugbisti sono grato alla scienza per averci fornito gli strumenti per un graduale ritorno alla piena normalità del nostro movimento. Come medico e come Presidente federale invito ogni Club e ogni tesserato a continuare ad osservare con attenzione il protocollo e le disposizioni in esso contenute per non vanificare i sacrifici che ognuno di noi, in questi anni, ha compiuto»

Marzio Innocenti, Presidente Federazione Italiana Rugby